Perché intraprendere un percorso di parent coaching?
La maggior parte dei genitori ha buone intenzioni e desidera il meglio per i propri figli. Ma succede spesso che anche con le migliori intenzioni, i genitori si ritrovino a portare avanti comportamenti eccessivamente punitivi o magari troppo permissivi perché si sentono stanchi o sfidati o perché non hanno voglia di affrontare la stessa discussione per l'ennesima volta.
Ma una strada migliore c'è.
Anche con i bambini piccoli, è possibile creare un rapporto basato sulla collaborazione, sul rispetto e sull'ascolto reciproco. È possibile imparare a riconoscere e controllare i propri automatismi e sostituirli con atteggiamenti più utili, che possano essere da esempio per i propri figli. È possibile imparare a liberarsi della rabbia e della frustrazione per accogliere invece l'empatia.
È importante ricordare che un bambino che si sente capito sarà un bambino che tenderà a comportarsi meglio perché avrà meno bisogno di esprimere i propri sentimenti in maniera eccessivamente forte.
Educare è un progetto a lungo termine.
Le abilità che vorremmo vedere svilupparsi nei bambini vengono acquisite nel corso delle loro interazioni quotidiane, specialmente con i genitori.
Decidere di lavorare su se stessi significa offrire il meglio ai propri figli.
Come funzionano i percorsi di coaching per genitori
Puoi scegliere tra diversi tipi di percorso:
percorso individuale di parent coaching
percorso di crescita genitoriale in gruppo
percorso tematico (crisi e rabbia, autostima, arrivo del secondo figlio, gestione dei conflitti)
Si tratta di percorsi strutturati per tappe fondamentali ma che vengono personalizzati in base a difficoltà, bisogni e desideri individuali.
Le sessioni si tengono online e hanno durata variabile da una a due ore a seconda della tipologia di percorso.
Gli incontri sono arricchiti da strumenti concreti a sostegno del genitore.
Il costo può variare tra i 250€ e i 750€ a seconda della tipologia di percorso, del numero e della durata delle sessioni.
I workshop per genitori
Oltre ai percorsi di crescita propongo alcuni workshop per genitori. I workshop sono momenti di confronto e riflessione guidata per avviare il lavoro su di sé e iniziare a produrre i miglioramenti desiderati in uno specifico ambito della relazione con i figli.
L’ABC del genitore consapevole - per avvicinarsi a un’educazione più rispettosa
Genitori consapevoli di bambini da 1 a 3 anni - per relazionarsi al meglio con bambini in questa fascia di età
Parlare con i bambini di cose difficili, sessualità, diversità e morte - per riflettere su come rispondere alle domande importanti dei nostri bambini e dare loro le informazioni di cui hanno bisogno
Amici, nemici, amici - per aiutare i bambini e le bambine a comprendere e gestire le dinamiche sociali tra pari durante la scuola primaria
Non mi ascolta! - per capire cosa si nasconde sotto questa frase e iniziare a ragionare su cosa influenza positivamente la nostra efficacia di genitori