Oltre ai percorsi di coaching propongo alcuni workshops per genitori. I workshop incontri online in gruppo che affrontano una tematica specifica. Si tratta di sono momenti di confronto e riflessione guidata per avviare il lavoro su di sé e iniziare a produrre i miglioramenti desiderati in uno ambito della relazione con i figli.
Rispetto a un percorso di coaching, la possibilità di personalizzazione è limitata per via del maggior numero di partecipanti, da qui il costo più basso. Restano un valido alleato nel proprio percorso di crescita ed evoluzione come genitori e forniscono strumenti concreti e pratici da utilizzare subisog in famiglia.
Parlare con i bambini di cose difficili (e importanti): sessualità, diversità e morte
Un’occasione di scambio e approfondimento per riflettere su come rispondere alle domande dei nostri bambini e come dare loro le informazioni di cui hanno bisogno rispetto ad alcuni argomenti “difficili” (e importanti!)
Capita che i bambini ci facciano a bruciapelo domande a cui non siamo preparati a rispondere. Capita che la vita ci metta nelle condizioni di dover spiegare qualcosa senza averci dato il tempo di formulare una versione che sia onesta e appropriata allo stesso tempo. Capita che non sapendo bene cosa dire evitiamo di toccare certi argomenti creando la sensazione che non se ne possa parlare.
I bambini hanno diritto a risposte chiare, semplici, vere.
Questo workshop è pensato per offrire ai genitori uno spazio per pensare, confrontarsi, fare delle scelte e arrivare a sentirsi più sicuri su come e cosa dire ai propri figli rispetto ad argomenti come la sessualità, la diversità e la morte.
Come funziona?
Si tratta di due incontri online della durata di 90 minuti ciascuno.
Il primo incontro prevede un’introduzione generale su cosa serve ai bambini quando affrontiamo con loro argomenti importanti o difficili. Ti offro inoltre una struttura e dei punti di riferimento chiari per aiutarti a capire cosa dire.
Con il secondo incontro entriamo nel vivo dell’individuazione dei messaggi chiave utili quando vogliamo parlare con i piccoli di sessualità, diversità nelle sue vari forme e morte. Il workshop è pensato per genitori di bambini tra i 3 e gli 8 anni, questo non esclude che chi ha figli più piccoli o grandi possa decidere di partecipare.
Al termine dell’incontro riceverai un recap scritto dei messaggi chiave e un’ampia bibliografia di albi illustrati su tutte e tre le tematiche, per aiutarti nelle conversazioni con i tuoi bambini.
Ci tengo come sempre a precisare che il mio approccio, lavorando con il coaching, è sempre molto interattivo e non esclusiamente frontale: la partecipazione attiva di chi si iscrive è caldamente incoraggiata. Il workshop è a numero chiuso proprio per favorire lo scambio e l’interazione.
Quanto costa? Come ci si iscrive?
Il costo è di 48€ a testa. L’iscrizione dà diritto anche a ricevere il link con la registrazione dell’incontro, che sarà disponibile online per 90 giorni a uso esclusivo degli iscritti.
Il prossimo appuntamento sarà a marzo 2025 su latela.com. Qui tutte le informazioni.
FAQ
Io ho un bambino più piccolo, posso partecipare?
Certo! Se vuoi iniziare a ragionare con noi iscriviti pure!
Io ho un bambino più grande, posso partecipare?
Certo, se non ti senti a tuo agio ad affrontare questi argomenti e pensi che un confronto con me e altri genitori ti possa aiutare non c’è motivo per cui tu non debba partecipare.
Se mi iscrivo e non riesco a partecipare live posso ricevere la registrazione?
La registrazione verrà messa a disposizione degli iscritti per 90 giorni.
Per questo motivo non è prevista la possibilità di rimborso in seguito all’iscrizione.